Andreas Lubiz Psicologia di un disastro

Le autorità attraverso il ritrovamento e l'analisi della scatola nera del volo Germanwings Barcellona-Dusseldorf iniziano a scoprire raccapriccianti e inquietanti particolari sugli eventi che hanno preceduto la morte di 150 persone nel sud della Francia.
Dopo la partenza il pilota si sarebbe assentato momentaneamente per soddisfare un bisogno fisiologico, durante la sua assenza Lubiz avrebbe azionato il comando per la perdita di quota fino a 30 m dal suolo e bloccato la porta di access Photo by Simon Rae on Unsplash

Le autorità attraverso il ritrovamento e l'analisi della scatola nera del volo Germanwings Barcellona-Dusseldorf iniziano a scoprire raccapriccianti e inquietanti particolari sugli eventi che hanno preceduto la morte di 150 persone nel sud della Francia.
Dopo la partenza il pilota si sarebbe assentato momentaneamente per soddisfare un bisogno fisiologico, durante la sua assenza Lubiz avrebbe azionato il comando per la perdita di quota fino a 30 m dal suolo e bloccato la porta di accesso alla cabina.
Dall'audio recuperato si sente distintamente Lubiz respirare tranquillamente in cabina di pilotaggio, solo, mentre dall'esterno il pilota tenta, inutilmente e disperatamente, di forzare la portare la porta di accesso bloccata ermeticamente dall'interno da Lubiz stesso.
Le vittime non si sarebbero accorte di nulla salvo negli ultimi istanti prima dell'impatto, come testimoniato dall'audio della scatola nera.
Resta il mistero sulle motivazioni dell'insano gesto del copilota, pare infatti che avesse occultato i risultati dei test psicologici per l'idoneità al volo e che fosse in una spirale depressiva da tempo, gli inquirenti sostengono di aver rinvenuto in casa di Lubiz delle prove inoppugnabili di questa tesi.
Vengono nel frattempo varate le contromisure è probabile che per evitare che simili gesti vengano riproposti in futuro venga imposta in cabina la presenza di due persone per volta, come negli Stati Uniti, e maggiori e più attenti controlli sulla salute psichica dei piloti.

Link Correlati:

Roberto S.

Laureato al Dams indirizzo musicale con una tesi di laurea in filosofia della musica, si divide tra la redazione di contenuti promozionali e la programmazione lato web per il mondo Linux e Microsoft. Nel poco tempo libero che gli resta trova anche il modo di suonare il sax.

Condividi Questo Post