Parma FC ora è ufficialmente fallimento ma si giocherà

Il Parma FC dopo una lunga agonia che si protrae ormai da Novembre è ufficialmente fallito.<br />Lo ha stabilito oggi il tribunale che ha anche provveduto a nominare i due curatori fallimentari Angelo Anedda e Alberto Guiotto.<br /><br /> Photo by Francesca Ciarlo on Unsplash

Il Parma FC dopo una lunga agonia che si protrae ormai da Novembre è ufficialmente fallito.
Lo ha stabilito oggi il tribunale che ha anche provveduto a nominare i due curatori fallimentari Angelo Anedda e Alberto Guiotto.
Finisce così la triste storia di questo storico club italiano che anni ormai milita in Serie A, il Parma FC ha circa 200 milioni di debiti, che stando alle indiscrezioni della stampa al netto dei crediti sono circa 70 milioni di euro, per la Gazzetta dello Sport addirittura 90 milioni netti.
Di fronte a questa cifra non solvibile il destino non poteva essere diverso.
Ricapitolando quanto successo fino ad oggi:
Calciatori e dipendenti del Parma FC non ricevono lo stipendio da sette mesi, si sono avvicendate quattro proprietà nell'ultimo semestre, dopo la vendita da parte di Ghirardi, si è passati alla cordata cipriota e a quella albanese di Taci, per poi arrivare infine al tragicomico Manenti. E' proprio nel suo atto finale che la tragedia diventa commedia, fra i ripetuti ma mai mantenuti impegni di pagamento e lo sblocco dei fantomatici 30 milioni dalla Slovenia, per poi arrivare alla notizia dell'arresto di ieri per riciclaggio di denaro sporco.
Resta incredibile il fatto che tutto si sia potuto verificare, che una persona così poco affidabile abbia potuto acquistare una società di Serie A senza nessun problema.
Come si concluderà dunque il campionato del Parma?
Lo spettro della Serie D aleggia a Parma mentre computer, panchina e perfino maglie e attrezzature dello spogliatoio vengono pignorate dai creditori, ma fino alla fine della stagione il Parma pare giocherà in A grazie allo stanziamento di 5 milioni di euro da parte della FIGC, come già annunciato da Tavecchio.

Link Correlati:

Roberto S.

Laureato al Dams indirizzo musicale con una tesi di laurea in filosofia della musica, si divide tra la redazione di contenuti promozionali e la programmazione lato web per il mondo Linux e Microsoft. Nel poco tempo libero che gli resta trova anche il modo di suonare il sax.

Condividi Questo Post