Le polemiche sterili e il calcio italiano sono come uova e bacon al mattino per alcuni nauseanti, altri non sanno farne a meno.
Questa settimana è il caso Antonio Conte a prendere le prime pagine dei giornali sportivi nazionali.
Il CT azzurro ha infatti convocato per la partita valevole per la qualificazione agli Europei del 2016 e per l'amichevole con l'Inghilterra due "oriundi" ovvero due giocatori aventi passaporto italiano e in diritto di indossare la maglia dell'Italia ma non nati sul suolo nazionale.â¨I due giocatori, per chi non seguisse da vicino le vicende calcistiche, sono Eder Citadin Martins e Franco Vazquez, il primo attaccante della Sampdoria targata Mihailovic, il secondo attaccante del Palermo di Iachini, entrambi hanno fatto molto bene in questo campionato di Serie A e il tecnico leccese li ha convocati per sottolineare la meritocrazia applicata al gruppo, ma questa scelta, come sempre, ha generato diverse polemiche su più fronti.
E' tutto iniziato quando Roberto Mancini, tecnico dell'Inter, ha affermato in un'intervista di non gradire la presenza di oriundi nella nazionale ed è stato seguito a ruota libera da giornalisti e direttori delle principali testate giornalistiche sportive italiane.
Molti allenatori di Serie A hanno preso le difese di Conte, Iachini ha sottolineato che la madre di Vazquez è italiana e che il suo giocatore si sente italiano al 100%, altri hanno evidenziato che il comportamento di Conte è determinato dalla mancanza di giovani attaccanti di peso italiani i primi due bomber italiani attualmente in A sono Luca Toni (38 anni) e Antonio di Natale (38 anni), Zaza e Immobile sono ancora in parte giocatori non esplosi e di difficile valutazione, Pellè è il più prolifico ma non segna da dicembre.
Marcello Lippi, CT campione del mondo del 2006 come ben ricorderete, ha difeso Conte facendo notare l'alto numero di stranieri nel nostro campionato e che ci siano sempre stati oriundi nella nostra nazionale, a partire da Camoranesi protagonista nella cavalcata trionfale del mondiale in Germania.â¨I detrattori del CT invece hanno criticato la logica di fondo di tale scelta, in genere gli oriundi vengono convocati solo se sono giocatori di altissimo valore mentre Conte viene accusato di aver puntato su "oriundi di mezza classifica" e in molti si chiedono se non ci fossero proprio degli italiani "al 100%" da convocare in quei ruoli.