Serie A trentesima giornata: disastro Juventus, Lazio supera la Roma

Weekend strano e pieno di emozioni in Serie A, questa 30esima giornata non poteva essere più eccitante di così.
La Juventus che fino ad oggi aveva perso solo una partita in questo campionato e che nel 2015 era stata battuta solo dalla Fiorentina, all'andata della semifinale di Coppa Italia, perde clamorosamente al Tardini a Parma contro un club ultimo in classifica e i cui giocatori non percepiscono lo stipendio da otto mesi. Photo by Julian Wildner on Unsplash

Weekend strano e pieno di emozioni in Serie A, questa 30esima giornata non poteva essere più eccitante di così.

La Juventus che fino ad oggi aveva perso solo una partita in questo campionato e che nel 2015 era stata battuta solo dalla Fiorentina, all'andata della semifinale di Coppa Italia, perde clamorosamente al Tardini a Parma contro un club ultimo in classifica e i cui giocatori non percepiscono lo stipendio da otto mesi.
Il riassunto delle partite:
Parma-Juventus 1-0

La Juventus si presenta con più di sei riserve in vista dello scontro di Champion's League con il Monaco, senza Tevez, Buffon, Pirlo, Bonucci, Pogba manca fantasia e qualità la manovra offensiva dei bianconeri è prevedibile e lenta, mentre il Parma libero mentalmente da impegni e stimoli gioca solo per la gloria e mette in difficoltà gli uomini di Allegri, neppure il goal di Mauri pare svegliare una Juve in modalità risparmio energetico.

Genoa-Cagliari 2-0

Il ritorno di Zeman sembra non aver giovato particolarmente ai sardi che ancora stentano, contro un arrembante Genoa rischiano di subire in ogni momento della partita rendendosi poco pericolosi.

Cesena-Chievo 0-1

Un Chievo che come sempre da quasi 10 anni a questa parte diventa una belva inferocita quando si tratta di lotta salvezza, un sempreverde Pellissier di 36 anni affonda un Cesena sempre più a rischio di Serie B.

Lazio-Empoli 4-0

A Roma l'aquila laziale vola alto, grazie ai suoi uomini di punta, Klose, Felipe Anderson, Mauri e Candreva la Lazio di Pioli sorpassa la Roma e si attesta al secondo posto in classifica.

Torino-Roma 1-1

Un rigore dubbio per un fallo di Moretti du De Rossi sbloccai risultato grazie al colpo dagli 11 metri di Florenzi. Il Toro non ci sta e sfottere una partita degna del leggendario "cuore Toro" dopo una disattenzione difensiva clamorosa Maxi Lopez si trova il pallone a pochi metri dalla rete e insacca senza problemi.

Verona-Inter 0-3

Segni di risvegli dell'Inter che ritrova lucidità e gioco colpendo il Verona con Icardi e Guarin, sfortunato il Verona che subisce l'autorete di Moras e super Handanovic nega il rigore di Toni.

Napoli-Fiorentina 3-0

Il Napoli sembra aver giovato del ritiro punitivo, ritrova grinta e cinismo con cui punisce una Fiorentina che sembra aver perso certezze dopo la sconfitta per 3-0 in Coppa Italia contro la Juve.

Atalanta-Sassuolo 2-1

Un Atalanta risoluta e caparbia che trova la vittoria grazie a un goal capolavoro del Tacque German Denis in rovesciata e ad una sua conclusione dal dischetto, contro un Sassuolo non in forma che segna grazie ad una pregevole conclusione di Berardi.

Milan-Sampdoria 1-1

Un Milan e una Samp deludenti e poco brillanti, poco spettacolo e tanta noia, in un pareggio poco utile per entrambe.

Roberto S.

Laureato al Dams indirizzo musicale con una tesi di laurea in filosofia della musica, si divide tra la redazione di contenuti promozionali e la programmazione lato web per il mondo Linux e Microsoft. Nel poco tempo libero che gli resta trova anche il modo di suonare il sax.

Condividi Questo Post